Municipium
Descrizione
Appuntamento domenicale con il Cinema sotto le stelle. E' la volta di ANATOMIA DI UNA CADUTA
Interpreti: Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner, Antoine Reinartz, Samuel Theis, Jehnny Beth.
Dietro alle dinamiche thriller e alla struttura da dramma processuale, la francese Justine Triet ha realizzato con Anatomia di una caduta la sua personale indagine sulla vita all’interno dell’intimità di un nucleo familiare, fra l’amore coniugale di una coppia e quello ancestrale per un figlio. Una delle esponenti della nuova ondata di cinema francese, nata a cavallo degli anni ’80, la Triet parte nel suo racconto da un evento scatenante che sconvolge la quiete iniziale di una vita fra le Alpi innevate, in uno chalet di legno delle montagne francese. Una caduta, come ci dice il titolo, che provoca un’onda lunga che riporta a galla incomprensioni e complessità nella vita di due scrittori. Questo ultimo lavoro di Justin Triet (premiato con la Palma d’Oro a Cannes 2023) è un’opera molto attuale tanto nei significati quanto nella conduzione, solo apparentemente austera, che fotografa la solitudine
dei figli in un mondo dominato dall’individualismo, ma si sofferma lucidamente pure
sulla confusione etica dei nostri tempi.
Appuntamento per domenica 4 agosto.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30 nel Chiostro di Santa Chiara.
L’acquisto dei biglietti potrà essere fatto sul posto.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- The WASHINGTON PRELUDIO STRINGS in concerto per "Musica al Centro"
- Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco: un investimento per la sicurezza e la valorizzazione del cammino
- “Sotto il cielo dell’arte”: una giornata all’aperto tra creatività, musica e ispirazione
- Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025: cultura, musica e tradizione nel cuore della Valtiberina
- Mostra sui cammini nel chiostro del Duomo
- Maratona di Lettura e incontro con l’autrice Paola Rondini – Sansepolcro, 29 maggio 2025
- Concorsi pianistico Maria Giubilei, presentata la fase finale
- 18 maggio 2025 – Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro per celebrare arte, storia e memoria
- Sansepolcro celebra l’80° Anniversario della Liberazione: tra memoria, storia e partecipazione. Al via una mostra dedicata.
- “L’impatto del Novecento in Valtiberina” Gabriele Marconcini presenta il suo nuovo libro in Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024, 12:13