πππππππππ ππππππππππ ππππππππ ππππ π πππππ π π ππππ β»οΈ
Pubblicato il 29 aprile 2023 β’ Ambiente , Comune , Politica , Tributi
Nel corso del recente consiglio comunale Γ¨ stato approvato il rendiconto della gestione per lβesercizio 2022. Lβatto Γ¨ passato con i voti favorevoli della maggioranza, lβastensione di Fdi-Sansepolcro Futura, il parere contrario di Pdi-In Comune e Adesso Riformisti.

Nella stessa seduta consiliare approvate le tariffe della Tari, tassa sui rifiuti, per lβanno 2023. Anche in questo caso varate con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza, lβastensione di Fdi-Sansepolcro Futura, il parere negativo di Pd-In Comune e di Adesso Riformisti.
βCome ogni annoβ specifica lβassessore Alessandro Rivi βviene chiesto ai cittadini il pagamento della Tari che permette al Comune di versare quanto deve al soggetto gestore. Secondo criteri fissati da Arera, cioΓ¨ lβAutoritΓ nazionale di regolazione per energie, reti e ambiente. Eβ bene dunque tenere a mente che lβente locale si trova in una posizione particolare, quella cioΓ¨ di svolgere un servizio di mera riscossione di tariffe che vengono versate integralmente in casse altrui. Noi facciamo sul tema tutto quanto in nostro potere, come ad esempio gli abbattimenti dello scorso anno, ma in linea generale abbiamo il ruolo di esattori per conto terzi, applicando tariffe che derivano dal costo del servizio che non dipendono da noiβ.